Lovato al MEE 2017 con Synergy Cloud

Proporre novità vere in una manifestazione dalla cadenza annuale è senza dubbio complicato, specialmente se partecipi alla stessa manifestazione da 14 anni in un settore dove la novità, intesa come innovazione tecnologica, può sembrare più la risposta ad una specifica esigenza che una vera e propria invenzione.

Tra le Italiane al MEE 2017, la Lovato Electric,  azienda di Gorle specializzata in produzione di componenti elettrici in bassa tensione, ha voluto fare non uno, ma due passi avanti, presentando “Synergy Cloud” una soluzione per monitorare i dati energetici e gli stati raccolti sui dispositivi Lovato. Parliamo di due passi avanti perchè si tratta di un sistema totalmente Cloud, quindi non è necessario disporre di software o di un server in cui ospitare il sistema, poichè esso è raggiungibile in qualsiasi parte del mondo solo grazie ad una connessione internet.

Lovato sembra avere letto bene l’esigenza del mercato e specialmente la direzione che stanno prendendo i sistemi di controllo informatici, che presto vedranno sempre meno app e software dedicati, per lasciare il posto a strumenti 100%  web resposive e in cloud.

Lovato Electric ha un importante esperienza nel settore del controllo e gestione di energia,  infatti da 25 anni i pannelli di controllo Lovato vengono installati in gruppi elettrogeni sparsi in tutto il mondo.

Per approfondimenti visitare il sito lovatoelectric.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi