CGM gruppi elettrogeni, una realtà Italiana in continua crescita.
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di conoscere Stefano Chilese, della CGM, un azienda Italiana che produce gruppi elettrogeni.
Buongiorno Stefano, puoi raccontarci la storia della CGM?
La CGM gruppi elettrogeni è una realtà nata nel 1980 ad Arzignano in provincia di Vicenza da un’idea di Giorgio Chilese. CGM si è distinta negli anni per qualità del prodotto, know-how, soluzioni costum e molto altro ancora. L’azienda in questi 35 anni ha esportato in 124 paesi, 5 continenti con 51 distributori certificati. Con i suoi 9.000 metri quadrati di siti produttivi, divisi in 2 stabilimenti entrambi in Italia, abbinati dalla certificazione della produzione ISO 9001:2008 riesce a garantire una capacità produttiva che si attesta oltre le
3.500 unità annue. Oltre alla produzione di gruppi elettrogeni da 3 a 2500kVA, torri faro e motosaldatrici, garantiamo un servizio post vendita, contratti di manutenzione e noleggio. CGM opera per il 80% nel mercato estero e per il 20% nel mercato italiano vantando referenze nei principali business di riferimento quali: telecomunicazioni, edilizia, industrie, settore militare, power station ecc. CGM si presenta oggi come una delle aziende di gruppi elettrogeni più affidabili a livello internazionale.
Chi è Stefano Chilese e di cosa si occupa in Azienda?
Stefano Chilese è amministratore delegato dell’azienda e si occupa principalmente della parte vendite.
Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Il settore dei gruppi elettrogeni è molto interessante poichè tocca differenti campi di applicazione, questo ci permette di conoscere molte persone nei settori più disparati e in tutte le zone del mondo, secondo me riuscire a garantire energia tramite un generatore CGM per qualsiasi applicazione è la parte più affascinante del mio lavoro.
Parliamo di Gruppi Elettrogeni: Il mercato, specialmente quello straniero, sembra essere orientato sempre più verso soluzioni “Custom”, quanto c’è di vero in questa affermazione?
Non sono d’accordo con questo punto, è vero che il mercato custom è quello più interessante e che sta trainando di più le aziende sopratutto medio piccole ma i volumi restano e sono ancora su mercati standby dove il prodotto è classico con i solito 5/6 optionals.
CGM è all’avanguardia nel settore dei Gruppi Elettrogeni? Come vi mantenete aggiornati?
CGM grazie ad una rete vendita globale e divisa in molti settori di applicazione, riesce a restare al passo con i tempi e ad innovarsi ed innovare il prodotto cercando di ascoltare il più possibile le esigenze di mercato, cosa che difficilmente si riuscirebbe a fare se fossimo focalizzati su un unico settore.
I vostri numeri parlano chiaro: 26.000 unità prodotte negli ultimi dieci anni; quali sono stati e quali saranno i vostri mercati di riferimento?
Per noi da sempre l’export è stato il nostro traino motore, consideriamo che l’80% dei nostri prodotti viene esportato, possiamo dire con chiarezza che Africa ed Europa sono i nostri mercati di riferimento ad oggi.
Parlando del mercato Estero, sappiamo che quest’anno avete partecipato ad alcune importanti fiere di settore. Cosa ci puoi raccontare al riguardo?
Le fiere sono un ottimo punto di ritrovo da aziende dello stesso settore, cerchiamo di fare sempre almeno 4 fiere all’anno all’estero direttamente come CGM e poi molte altre tramite i nostri dealer locali, abbiamo appena partecipato all’INFRA OMAN, fiera sul settore edile in Oman, mercato che meno di tutti in medio oriente ha sofferto la situazione attuale del petrolio. Stiamo partecipando ora all’EIMA di Bologna, una fiera che per il mercato agricolo europeo è molto interessante e che ormai facciamo da oltre 20 anni. Sempre in Novembre parteciperemo ad una convention in UK Power4Energy, dedicata appunto al mondo dei gruppi elettrogeni.
Avete progetti o novità importanti per il prossimo futuro?
Stiamo espandendo la sala collaudo e magazzino per permettere a CGM di incrementare i propri volumi di vendita mantenendo dei tempi di consegna molto rapidi, sicuramente guardando al 2017/2018 la progettazione di macchine specifiche per settore RENTAL e TELECOM, entrambi mercati in forte evoluzione.
Grazie Stefano, è stato un piacere parlare con te, tienici aggiornati su tutte le prossime novità CGM.
Articolo a cura della redazione gruppoelettrogeno.net.
@mic
redazione@gruppoelettrogeno.net