Un EIMA 2016 che piace così.

eima
eima 2016

“La vin ‘na volta l’an la fera” recita un proverbio, cioè La fiera viene una volta all’anno. 

Non vale per la Biennale EIMA International, la manifestazione della meccanica agricola, che si è conclusa a Bologna  con la sua edizione numero 42. Un edizione da record con oltre 1900 espositori provenienti da ogni parte del mondo e tanti, ma davvero tanti, visitatori.

Anche noi di gruppoelettrogeno.net non potevamo mancare, e come gran parte dei visitatori siamo arrivati un po critici e carichi di pregiudizi alla biennale dell’agricoltura, che aveva tutte le premesse per essere la fotocopia della precedente edizione, e che infatti è stata “la fotocopia della fotocopia” delle precedenti edizioni. Tutto questo non è necessariamente un elemento negativo, d’altronde se una cosa funziona perchè cambiarla? E poi cosa ci sarebbe da cambiare?

Lasciamola stare, va bene così, non è solo la manifestazione con le belle Donne sedute sul trattore e i ragazzi che collezionano le penne e i berretti. Più che altro ci siamo chiesti tutti perchè sincronizzare il Key Energy nelle stesse date dell’Eima, è evidente che una delle due va in “trascinamento”, ma questo resterà uno dei misteri Italiani di quest’anno.

Timidamente presenti tra le Motopompe e i grossi Trattori c’erano anche i gruppi elettrogeni, con aziende più o meno note e prodotti più o meno standard. All’Eima non rischia nessuno, nel senso che c’è spazio per l’innovazione ma ancora lo standard va per la maggiore,  quello standard  facile da capire e a acquistare. Quindi niente Hibrid, poco “Eco”, niente centraline touch o robe simili (o almeno noi non le abbiamo viste), e tanto spazio al prodotto robusto e con il minor numero possibile di componenti elettronici, perchè tra i campi e le fattorie per come stanno andando le cose l’innovazione conta solo se realmente utile a produrre meglio e di più.

In conclusione, siamo convinti che si tratti di una delle più importanti e meglio organizzate manifestazioni di settore in Italia, che tutto sommato avrebbe meritato più attenzione da parte dei Media.

Ci vediamo tra due anni. #eima2016

gruppoelettrogeno.net

Staff

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi