Segnalazione Certificata di Inizio Attività
I gruppi elettrogeni con motori endotermici risultano soggetti alla presentazione della SCIA se di potenza complessiva superiore a 25 kW.
Esistono tre diverse categorie di rischio A; B ; C. individuate in ragione della gravità di rischio, della dimensione o del grado di complessità che contraddistingue l’attività
Nel nostro caso parliamo di SCIA ai fini antincendio e più nello specifico in relazione a gruppi elettrogeni. Per presentare una scia i passaggi sono pochi e chiari:
• Preparare tutta la documentazione necessaria, ovvero la stessa segnalazione certifica utilizzando il modello PIN 2-2012; ricevuta di versamento alla Tesoreria Provinciale, progetto approvato dal Comando Provinciale, (solo per attività di categoria B e C), documenti di conformità di opere e impianti.
• Attendere il controllo da parte del Comando, che avverrà entro 60 giorni dalla presentazione della SCIA.
Per ulteriori informazioni invitiamo a visitare il sito www.vigilifuoco.it
Il Comando ha facoltà di effettuare controlli a Campione o sistematici in funzione delle categorie. Per la categoria C i controlli sono sistematici e al termine dell’ispezione viene rilasciato il CPI ovvero il certificato di prevenzione incendi. (entro giorni 15).
Ecco l’elenco dei modelli da compilare aggiornato ad Agosto 2016:
Modelli per SCIA