Le prove a vuoto di un gruppo elettrogeno.
Le prove a vuoto, ovvero in assenza di carico, sono molto importanti per verificare la funzionalità di un gruppo elettrogeno in servizio di emergenza, anche se a differenza delle prove a carico non sono sufficienti per verificare il corretto funzionamento di tutto il sistema.
Una delle domande più frequenti che vengono rivolte ai tecnici ed ad esperti di settore riguarda la reale utilità di questo tipo di prove ed in particolare la loro durata.
E’ necessario prima di tutto ricordare che le prove a vuoto devono essere sempre “brevi”. Un gruppo elettrogeno con motore diesel non sopporta il funzionamento prolungato in assenza di carico.
Un altra importante nota in merito alle prove a vuoto riguarda il loro svolgimento: è evidente che se la prova è impostata automaticamente tramite l’orologio del dispositivo di controllo e gestione del generatore, ma nessuno tecnicamente qualificato assiste a tutto il ciclo di test, la prova perde di significato.
Durante una prova a vuoto si possono verificare:
- Sistema di avviamento / arresto.
- Sistema di raffreddamento.
- Parametri elettrici e meccanici a vuoto. (in particolare numero di giri motore).
- Colore del gas di scarico al primo avviamento.
- Altri controlli visivi.
Puoi approfondire questo argomento sul nostro forum.
Articolo a cura di gruppoelettrogeno.net. Vietata la riproduzione.