FPT, un 600kVA nelle prestazioni, un 400kVA nelle dimensioni.
FPT Industrial ha esteso la propria gamma destianata al settore power gen attualmente per applicazioni da
31 kW a 582 kW, con il lancio di due nuovi motori G-Drive al Middle East Electricity di Dubai.
La novità più importante è il nuovo Cursor 16, che, con una potenza fino a 582 kW, porta la serie FPT sempre più verso potenze superiori.
Il Cursor 16 G-Drive fino a 582 kW, è un motore da 18 litri sviluppato all’interno di un motore da 13 litri.
Il motore 6 cilindri è derivato dal pluripremiato “Diesel of the Year 2014“, con un eccellente presa di carico, migliore in quanto a classe sui consumi , intervalli di manutenzione e silenziosità di funzionamento, è il più
compatto G-drive sul mercato, l’unico 600 kVA con le dimensioni di un 400 kVA.
E anche l’unico 16 litri sul mercato che è stato specificamente progettato per resistere alle applicazioni off-road
e ha sostenuto oltre 22.000 ore di test per dimostrare la sua durata e affidabilità.
Costruito con componenti ad alta resistenza, come i pistoni in acciaio e la testata in ghisa a grafite compatta (CGI) piuttosto che in ghisa, si distingue anche per il costo di gestione, ridotto grazie al consumo di carburante, (11% in meno rispetto la media concorrente), ottenuto attraverso il sistema di iniezione Common Rail di seconda generazione con pressioni fino a 2.200 bar e una cilindrata ben dimensionata.
Un ulteriore risparmio deriva dall’intervallo di manutenzione, con la sostituzione del lubrificante a 600 ore, ed un sistema di lubrificazione ridotto nella sua capacità addirittura del 38% rispetto alla media concorrente.
A sorprendere sono le dimensioni: il nuovo gioiello in casa FPT è il più compatto G-Drive sul mercato, del 32% inferiore alla media da 16 litri. Con i suoi 2.300 x 1105 x 1600 mm, è il più piccolo sul mercato.
Nella versione standard, dispone anche della modalità doppia velocità con la possibilità di operare sia a 50 Hz
(1.500 rpm) o 60 Hz (1.800 rpm).
gruppoelettrogeno.net